Uno dei vantaggi di ajax è la possibilità di inviare un modulo senza dover aggiornare la pagina in cui siete. Potete avere la risposta di una query senza nessun refresh o redirect, insomma, un notevole risparmio di tempo e di byte! Per inviare il vostro modulo usando questo metodo è sufficiente seguire pochi semplici passi.
1 - Per prima cosa includete la libreria jquey nell'header della vostra pagina:
2 - Create il form html per l'invio dei dati
3 - Create lo script JS
4 - Il backend php
Questo è uno dei metodi per l'invio dei vostri moduli, una volta capito questo potete adattarlo alle vostre esigenze. Potrete creare pagine dinamiche a vostro piacere, ad esempio avrete la possibilità di creare una todo-list, o un guestbook, o addirittura una chat! Prossimamente pubblicherò dei post in cui vi spiegherò come fare un po' di queste cose :)
1 - Per prima cosa includete la libreria jquey nell'header della vostra pagina:
<script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.4/jquery.min.js"></script>
2 - Create il form html per l'invio dei dati
<form name="mio_form">
Nome<input type="text" name="nome" id="nome"><br/>
Cognome<input type="text" name="cognome" id="cognome"><br/>
<input type="button" id="bottone" value="Invia">
</form>
<div id="ris"></div>
3 - Create lo script JS
<script type="text/javascript">
$(document).ready(function() {
$("#bottone").click(function(){
var nome = $("#nome").val();
var cognome = $("#cognome").val();
$.ajax({
type: "POST",
url: "backend.php",
data: "nome=" + nome + "&cognome=" + cognome,
dataType: "html",
success: function(msg) {
$("#ris").html(msg);
},
error: function() {
$("#ris").html('<b style="color: red;">Si è verificato un errore!</b>');
}
});
});
});
</script>
In questo modo recuperate, con il metodo ajax, le caratteristiche dell'invio: il metodo POST e la url del file server-side. Il valore di ritorno sarà in formato HTML. In fine stampiamo nel nostro div i risultati o eventuali errori.4 - Il backend php
<?php
$nome = $_POST["nome"];
$cognome = $_POST["cognome"];
if ($nome == "" || $cognome == "") {
echo "Inserire nome e cognome!";
} else {
echo "Hai inserito i seguenti dati<br/>";
echo "Nome: " . $nome;
echo "Cognome: " . $cognome;
}
Questo è uno dei metodi per l'invio dei vostri moduli, una volta capito questo potete adattarlo alle vostre esigenze. Potrete creare pagine dinamiche a vostro piacere, ad esempio avrete la possibilità di creare una todo-list, o un guestbook, o addirittura una chat! Prossimamente pubblicherò dei post in cui vi spiegherò come fare un po' di queste cose :)
Commenti
Posta un commento
Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy e, in ogni caso, ritenuti inadatti ad insindacabile giudizio degli autori stessi.